Sala conviviale - Castello Orsini-Cesi -Borghese ospitalità, cultura al centro dell'antico borgo.

 
La superficie cromatica interessata ricopre le quattro pareti per circa 1,30 m di altezza dal soffitto verso il basso. Vi si trovano rappresentate decorazioni floreali, bucrani e descrizioni di paesaggi della Valle dell’Aniene. I quadretti paesaggistici sono ascrivibili alla scuola di pittura cinquecentesca degli Zuccari.
I paesaggi sono intervallati ad insegne araldiche fregiate con gli emblemi dei Cesi e dei Medici, per concessione fatta dal pontefice Clemente VII a ringraziamento dei servigi fatti da Paolo Emilio Cesi.

 


Translate »